• secondi piatti

    Involtini di verza al forno con hummus | Ricetta vegana facile e senza glutine

    Involtini di verza al forno con hummus A Milano in questi giorni sembra tornato l’autunno. Il cielo è grigio, l’aria è frizzante e viene voglia di copertina e forno acceso, di quelle giornate che profumano di casa e calore. Mi è tornata in mente una ricetta che ho preparato qualche mese fa, perfetta per queste giornate uggiose: gli involtini di verza al forno con hummus. Questa ricetta unisce verdure e legumi in modo sano, ricco di proteine buone e povero di grassi. Inoltre, è ideale sia per una cena leggera che per una pausa pranzo gustosa. Ecco perché nascono così questi involtini di verza al forno con hummus, una ricetta…

  • primi piatti

    Pasta con le alici: un piatto che profuma di mare e di casa

    Il pesce azzurro ha un legame speciale con la mia infanzia. Ogni volta che preparo la pasta con le alici, un ricordo vivido affiora nella mia mente: il caos del mercato, il profumo intenso del pesce fresco, e quel sugo che cuoce lentamente, diffondendo un aroma che pervade tutta la casa. La pasta con le alici è, per me, un vero e proprio tuffo nel passato. Sì, la mia pasta con le alici è rigorosamente al sugo, una preparazione semplice ma che non perde mai il suo fascino. Con alici fresche e una pasta di alta qualità, questo piatto diventa un’esperienza autentica di sapori mediterranei. Ingredienti per due persone Come…

    Comments Off on Pasta con le alici: un piatto che profuma di mare e di casa
  • Vini Francesi

    Jacquère: La Pente del Domaine des Côtes Rousses

    Jacquère: La Pente del Domaine des Côtes Rousses Introduzione Il Jacquère è un vitigno tipico della Savoia, noto per la sua freschezza e acidità, ma al tempo stesso offre un perfetto equilibrio che rende ogni sorso piacevole e mai stucchevole. In occasione di un pranzo a base di raclette, ho deciso di abbinare un Jacquère. Grazie ai consigli di Enoclub, la mia scelta è ricaduta su La Pente del Domaine des Côtes Rousses, un’espressione autentica e affascinante del terroir savoiano. Cenni sull’Azienda Il Domaine des Côtes Rousses si trova a pochi chilometri da Chambéry, una pittoresca cittadina nel cuore della Savoia. La cantina e gli uffici dell’azienda sono situati vicino…

    Comments Off on Jacquère: La Pente del Domaine des Côtes Rousses
  • Veneto

    Custoza e il Broccoletto di Custoza: Un’escursione tra sapori, tradizioni e vino

    L’Italia è un paese ricco di eccellenze territoriali, molte delle quali ancora poco conosciute, ma che meritano di essere scoperte. Tra queste, il piccolo ma affascinante territorio di Custoza e del suo broccoletto, situato nelle colline veronesi, è un vero scrigno di tradizioni enogastronomiche. Sfogliando Instagram, mi sono imbattuta in un evento unico, “Custoza e Broccoletto”, che mi ha subito incuriosito. Questo evento consiste in una visita guidata a una cantina locale, con l’opportunità di assaporare prodotti a base di broccoletto di Custoza, un ortaggio tipico della zona, abbinati ai pregiati vini Custoza DOC. Spinta dalla curiosità, ho deciso di prenotare la mia visita presso la Cantina Aldo Adami. La…

    Comments Off on Custoza e il Broccoletto di Custoza: Un’escursione tra sapori, tradizioni e vino
  • piatti unici

    Tradizione e Gusto: La Torta Salata al Pesto di Broccoletto di Custoza 

    La mia scoperta del broccoletto di Custoza è avvenuta quasi per caso, durante una visita a Custoza, un piccolo ma incantevole paese in provincia di Verona. In occasione della sagra locale dedicata a questa prelibatezza, mi sono lasciata tentare da questo ortaggio straordinario, deciso a portarlo a casa senza pensarci troppo. Quest’anno, non ho resistito: sono tornata a Custoza per acquistare di nuovo questo gioiello della cucina veronese.  Broccoletto di Custoza: Un’Eccellenza del Territorio  Il broccoletto di Custoza è un presidio Slow Food che, in passato, veniva coltivato soprattutto sui terreni aridi per recuperarne la produttività. Oggi, però, è considerato una vera e propria eccellenza gastronomica del territorio veronese. Questo…

    Comments Off on Tradizione e Gusto: La Torta Salata al Pesto di Broccoletto di Custoza 
  • italia,  Liguria

    Un Giorno a Genova: Arte, Storia e Gastronomia 

    Genova è una città che mi ha sempre affascinato, e quando ho scoperto che avrebbe ospitato la mostra su Berthe Morisot, non potevo davvero farmi scappare l’occasione! Così, in breve tempo, ho organizzato una gita in giornata per scoprire le meraviglie di questa splendida città ligure.   La Partenza e l’Arrivo a Genova  Partenza alle 7 con Trenitalia per essere a Genova il prima possibile e sfruttare quanto più possibile la giornata.  Quindi cosa vedere a Genova?    Ho suddiviso la giornata in due momenti, mattina e pomeriggio e il percorso si svolgerà completamente a piedi.  Appena arrivata, è subito il momento di un bel pezzo di focaccia, non importa che sia…

  • Vini Veneti

    Cabernet Franc – Moret Vini: Tradizione e Innovazione

    Chi non conosce il cabernet franc?  E’ un vitigno utilizzato sia in purezza ma, soprattutto, in assemblaggio.  Non è facile gestire la sua natura erbacea ma, se sapientemente lavorato, può dare vita a un vino di grande finezza ed eleganza.  L’Azienda Moret Vini  Moret Vini nasce a San Pietro di Feletto, unendo tradizione e innovazione.  L’amore per la terra e la sperimentazione sono alla base della filosofia aziendale.  Le uve sono raccolte a mano, seguendo il ritmo della natura e, ogni bottiglia è numerata per garantire altissima qualità.  L’espressione del territorio si riflette nei vitigni coltivati e nei vini prodotti.  Il Vitigno Cabernet Franc  Il cabernet franc ha origine nella zona…

    Comments Off on Cabernet Franc – Moret Vini: Tradizione e Innovazione
  • primi piatti

    Manestra Greca: Il Piatto Confortante della Cucina Mediterranea

    Manestra Greca La Grecia è terra di sapori semplici, speziati e che raccontano la storia della terra. La Manestra Greca è un piatto che parla di questi sapori. Cultura, storia e tradizioni si riflettono in piatti dal sapore unico, piatti dal sapore caldo e confortante.  Molti pensano che la cucina greca si basi principalmente sulla carne, ma anche le verdure giocano un ruolo fondamentale.  Un piatto che sicuramente ha conquistato il cuore di molte persone è la manestra greca.  “Manestra” significa minestra, e ne esistono tantissime versioni.  In questo articolo, prepareremo una manestra di Corfù con influenza veneziane.  Per preparare questo piatto, utilizzeremo i risoni (in grecia chiamati kritharaki) e cuoceremo…

    Comments Off on Manestra Greca: Il Piatto Confortante della Cucina Mediterranea
  • italia,  Liguria

    Berthe Morisot: Un Viaggio nell’Arte e nella Vita di una Pioniera

    “Immergiti nel mondo vibrante e rivoluzionario di Berthe Morisot, l’artista che ha sfidato le convenzioni e ha lasciato un segno indelebile nell’impressionismo.”  Introduzione   Berthe Morisot, una delle figure più affascinanti dell’impressionismo, ha lasciato un’impronta indelebile nel mondo dell’arte.    L’impressionismo è sicuramente la corrente artistica che preferisco quindi, non appena saputo che in Italia avrebbero fatto due mostre su Berthe Morisot non mi sono lasciata sfuggire l’occasione di fare una gita fuoriporta.  Il percorso artistico di Berthe Morisot  Il suo percorso artistico di Berthe Morisot non è stato privo di ostacoli. In un’epoca in cui le donne erano spesso relegate ai margini del mondo artistico, Berthe ha dovuto lottare per farsi…

  • secondi piatti

    Spezzatino di cervo

    Spezzatino di cervo: Un piatto confortante per le fredde giornate invernali Immagina una fredda giornata d’inverno, con la pioggia che batte contro le finestre e la nebbia che avvolge tutto. In questi momenti, non c’è niente di meglio di un piatto confortante come lo spezzatino di cervo. Quest’inverno ho deciso di avventurarmi nella cucina della selvaggina, un territorio sconosciuto per me, visto che non l’avevo mai mangiata prima. Come primo esperimento, ho scelto di preparare uno spezzatino di cervo. Dosi: 2 persone Tempo preparazione: 13 ore Tempo cottura: 2 ore Ingredienti per la marinatura: Ingredienti per lo spezzatino di cervo: Per accompagnare lo spezzatino di cervo: Preparazione: La sera prima,…

en_GBEnglish