secondi piatti

Involtini di verza al forno con hummus | Ricetta vegana facile e senza glutine

Involtini di verza al forno con hummus

A Milano in questi giorni sembra tornato l’autunno. Il cielo è grigio, l’aria è frizzante e viene voglia di copertina e forno acceso, di quelle giornate che profumano di casa e calore. Mi è tornata in mente una ricetta che ho preparato qualche mese fa, perfetta per queste giornate uggiose: gli involtini di verza al forno con hummus. Questa ricetta unisce verdure e legumi in modo sano, ricco di proteine buone e povero di grassi. Inoltre, è ideale sia per una cena leggera che per una pausa pranzo gustosa. Ecco perché nascono così questi involtini di verza al forno con hummus, una ricetta vegana e senza glutine, facilissima da preparare.

Involtini di verza con hummus

InIngredienti per l’hummus:

  • 160 g di ceci secchi (o 240 g già cotti)
  • 1 cucchiaio di tahina
  • 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
  • Succo di mezzo limone
  • Paprika q.b.
  • Sommacco q.b.
  • Za’atar q.b.
  • 5/6 pomodori secchi

Ingredienti per gli involtini di verza al forno:

  • 10 foglie di verza fresca
  • Hummus (la quantità preparata sopra)
  • 1 spicchio d’aglio
  • Qualche foglia di alloro
  • Un rametto di rosmarino
  • Sale q.b.

Preparazione

1. Cuoci i ceci per l’hummus

Se utilizzi i ceci secchi, innanzitutto lasciali in ammollo per almeno 8 ore. Successivamente, cuocili per 2 ore con aglio, alloro e rosmarino. Sala solo a fine cottura, dopodiché scolali.

2. Rinvenire e tritare i pomodori secchi

Nel frattempo, bollili per circa 3 minuti, scolali e tritali finemente. Una volta pronti, mettili da parte.

3. Prepara l’hummus speziato

A questo punto, frulla i ceci con poca acqua fino a ottenere una crema densa. Poi, aggiungi tahina, limone, olio e le spezie. Mescola bene e unisci i pomodori tritati.

4. Sbollenta le foglie di verza

Nel frattempo, lava bene la verza, sbollenta le foglie per 2-3 minuti, poi trasferiscile in acqua e ghiaccio per fissare il colore. Infine, asciugale.

5. Farcisci gli involtini di verza con l’hummus

Ora, stendi ogni foglia su un tagliere, spalma un cucchiaio di hummus e arrotola per formare gli involtini. Disponili su una teglia.

6. Cottura al forno

Infine, cuoci in forno statico a 180°C per circa 20 minuti, fino a doratura.

Consigli per preparare involtini di verza vegani perfetti

  • Se hai poco tempo, puoi usare ceci in scatola già cotti.
  • Inoltre, conserva l’hummus avanzato: è ottimo anche il giorno dopo su crostini o piadine.
  • Per un tocco fresco, puoi servire con yogurt vegetale o limone.

Involtini di verza al forno con hummus: una ricetta leggera e gustosa

Vedere questi involtini di verza al forno con hummus che piano piano prendono colore e formano una deliziosa crosticina croccante mi scalda sempre il cuore.

Il ripieno è cremoso e avvolgente, con le note sapide dei pomodori secchi che creano un piccolo gioco di consistenze e sapori.

In conclusione, questa è una ricetta vegana e senza glutine, perfetta da accompagnare con insalata fresca, verdure grigliate o una salsa allo yogurt vegetale.

Hai provato questi involtini di verza al forno con hummus?

Fammi sapere com’è andata! Se ti va, condividi la tua versione sui social e taggami.

Ti va di provare un’altra versione di hummus? Prova il mio hummus alla barbabietola!

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

it_ITItalian