Spezie
-
La cannella: la scoperta di una spezia profumata e versatile
Il profumo del vin brulè, l’aroma dello strudel, quel sentore dolce che ti scalda l’anima in una giornata di pioggia: questa è la cannella. Una spezia versatile, che dà il meglio di sé in pasticceria, ma che sa esprimere la sua personalità anche nei piatti salati. Non ricordo esattamente la prima volta che l’ho assaggiata, forse in una torta di mele, ma da allora la cannella è diventata una presenza costante nei miei ricordi e nelle mie ricette. Ma questa spezia profumata ha anche una lunga storia da raccontare, fatta di viaggi, scambi e misteri… Origini e storia della spezia aromatica La cannella si ricava dalla corteccia di un piccolo…
-
Semi di sesamo
C’è una spezia che per voi ha un ricordo particolare? Un profumo che vi rimanda ad un viaggio o ad un piatto? I semi di sesamo a me ricordano il panettiere di Santorini. A colazione andavo a trovare il panettiere, ero solita prendere una brioche gigante e un caffè. Il profumo di lievitati era qualcosa di paradisiaco. Tra le sue preparazioni c’erano dei grissini al sesamo molto invitanti e che adoro. L’ultimo giorno il proprietario mi regalò un’infinità di grissini al sesamo da portare a casa. Può non sembrare nulla ma per me era tanto. Ed erano buonissimi. Ogni volta che ci penso mi domando se lavora ancora lì! STORIA…
-
SOMMACCO
Il sommacco è una spezia ottenuta da un arbusto (rhus coriaria) appartenente alla stessa famiglia dell’anacardo. Il sommacco cresce spontaneo e coltivato in tutto il mediterraneo e il Medio Oriente, in particolare in Sicilia, Turchia, Iran e in alcune parti dell’asia centrale. STORIA Il nome sommacco deriva dall’aramaico summaq che significa “rosso”. Già i romani lo importavano dalla Siria e lo usavano come acidificante e colorante. E’ molto presente nella cucina mediorientale, questa spezia è usata almeno sin dal XIII secolo nel mix di spezie dello za’atar. CARATTERISTICHE Il sommacco ha l’aspetto di una polvere fine e omogenea di colore rosso. Al naso ha un aroma acidulo, fruttato e leggermente…