primi piatti

  • primi piatti

    Pappardelle al ragù di cinghiale: ricetta tradizionale toscana 

    La prima volta che assaggiai le pappardelle al ragù di cinghiale fu durante il mio primo viaggio in Toscana, a Firenze. Rimasi colpita dal sapore intenso del sugo, dalla pasta ruvida che raccoglieva ogni goccia di condimento, e soprattutto da quella sensazione di comfort autentico che solo un piatto preparato con cura sa regalare.  Da allora, cucinare questo piatto è diventato per me un piccolo rituale: la cottura lenta del ragù, il pomodoro che sobbolle piano, la pasta fatta in casa… sono gesti che mi rilassano e mi fanno sentire in pace, come le domeniche passate a casa con la nonna.  D’altronde, se non si può viaggiare, qual è il…

  • primi piatti

    Pasta con le alici: un piatto che profuma di mare e di casa

    Il pesce azzurro ha un legame speciale con la mia infanzia. Ogni volta che preparo la pasta con le alici, un ricordo vivido affiora nella mia mente: il caos del mercato, il profumo intenso del pesce fresco, e quel sugo che cuoce lentamente, diffondendo un aroma che pervade tutta la casa. La pasta con le alici è, per me, un vero e proprio tuffo nel passato. Sì, la mia pasta con le alici è rigorosamente al sugo, una preparazione semplice ma che non perde mai il suo fascino. Con alici fresche e una pasta di alta qualità, questo piatto diventa un’esperienza autentica di sapori mediterranei. Ingredienti per due persone Come…

  • primi piatti

    Manestra Greca: Il Piatto Confortante della Cucina Mediterranea

    Manestra Greca La Grecia è terra di sapori semplici, speziati e che raccontano la storia della terra. La Manestra Greca è un piatto che parla di questi sapori. Cultura, storia e tradizioni si riflettono in piatti dal sapore unico, piatti dal sapore caldo e confortante.  Molti pensano che la cucina greca si basi principalmente sulla carne, ma anche le verdure giocano un ruolo fondamentale.  Un piatto che sicuramente ha conquistato il cuore di molte persone è la manestra greca.  “Manestra” significa minestra, e ne esistono tantissime versioni.  In questo articolo, prepareremo una manestra di Corfù con influenza veneziane.  Per preparare questo piatto, utilizzeremo i risoni (in grecia chiamati kritharaki) e cuoceremo…

    Commenti disabilitati su Manestra Greca: Il Piatto Confortante della Cucina Mediterranea
  • primi piatti

    Polpette di quinoa e melanzane

    Il mio primo approccio con la quinoa, avvenuto anni fa, non fu proprio idilliaco. Una pappetta insapore mangiata a forza. Dopo discreti anni, ho deciso di riprovarci e di cominciare con qualcosa di gustoso, perché non provare con delle polpette di quinoa e melanzane? Le polpette di quinoa e melanzane sono un’ottima alternativa alle classiche polpette di carne, ideali per chi segue una dieta vegetariana o vegana. Inoltre, sono ricche di proteine e fibre. Gustose e nutrienti, sono perfette da gustare sia calde che fredde. Ingredienti: Preparazione: Consigli: Se vuoi qualcosa che leghi di più le polpette puoi aggiungere alla ricetta un uovo. Puoi variare le spezie a tuo piacimento:…

  • primi piatti

    Ravioli di borragine

    Impazzisco per la borragine e per i ravioli di borragine. Se fossi lontanamente in grado di riconoscere le erbe spontanee andrei sicuramente a raccoglierle di persona ma non sono così brava! Quindi mi limito a comprarle al mercato, È così che un giorno, durante il mio consueto shopping settimanale, il mio fruttivendolo mi propone qualcosa che di solito non ha… la famosa borragine! Parto con le mie consuete scene da esaltata e torno con il mio bottino a casa. Cosa faccio però con la borragine? Ravioli? Torta salata? Frittata? Frittelle? Alla fine, vada per i ravioli di borragine! Io ho comprato tre mazzetti di borragine e l’ho cucinata tutta, il…

it_ITItalian