• Veneto

    Custoza e il Broccoletto di Custoza: Un’escursione tra sapori, tradizioni e vino

    L’Italia è un paese ricco di eccellenze territoriali, molte delle quali ancora poco conosciute, ma che meritano di essere scoperte. Tra queste, il piccolo ma affascinante territorio di Custoza e del suo broccoletto, situato nelle colline veronesi, è un vero scrigno di tradizioni enogastronomiche. Sfogliando Instagram, mi sono imbattuta in un evento unico, “Custoza e Broccoletto”, che mi ha subito incuriosito. Questo evento consiste in una visita guidata a una cantina locale, con l’opportunità di assaporare prodotti a base di broccoletto di Custoza, un ortaggio tipico della zona, abbinati ai pregiati vini Custoza DOC. Spinta dalla curiosità, ho deciso di prenotare la mia visita presso la Cantina Aldo Adami. La…

  • piatti unici

    Tradizione e Gusto: La Torta Salata al Pesto di Broccoletto di Custoza 

    La mia scoperta del broccoletto di Custoza è avvenuta quasi per caso, durante una visita a Custoza, un piccolo ma incantevole paese in provincia di Verona. In occasione della sagra locale dedicata a questa prelibatezza, mi sono lasciata tentare da questo ortaggio straordinario, deciso a portarlo a casa senza pensarci troppo. Quest’anno, non ho resistito: sono tornata a Custoza per acquistare di nuovo questo gioiello della cucina veronese.  Broccoletto di Custoza: Un’Eccellenza del Territorio  Il broccoletto di Custoza è un presidio Slow Food che, in passato, veniva coltivato soprattutto sui terreni aridi per recuperarne la produttività. Oggi, però, è considerato una vera e propria eccellenza gastronomica del territorio veronese. Questo…

  • italia,  Liguria

    Un Giorno a Genova: Arte, Storia e Gastronomia 

    Genova è una città che mi ha sempre affascinato, e quando ho scoperto che avrebbe ospitato la mostra su Berthe Morisot, non potevo davvero farmi scappare l’occasione! Così, in breve tempo, ho organizzato una gita in giornata per scoprire le meraviglie di questa splendida città ligure.   La Partenza e l’Arrivo a Genova  Partenza alle 7 con Trenitalia per essere a Genova il prima possibile e sfruttare quanto più possibile la giornata.  Quindi cosa vedere a Genova?    Ho suddiviso la giornata in due momenti, mattina e pomeriggio e il percorso si svolgerà completamente a piedi.  Appena arrivata, è subito il momento di un bel pezzo di focaccia, non importa che sia…

    Commenti disabilitati su Un Giorno a Genova: Arte, Storia e Gastronomia 
  • Vini Veneti

    Cabernet Franc – Moret Vini: Tradizione e Innovazione

    Chi non conosce il cabernet franc?  E’ un vitigno utilizzato sia in purezza ma, soprattutto, in assemblaggio.  Non è facile gestire la sua natura erbacea ma, se sapientemente lavorato, può dare vita a un vino di grande finezza ed eleganza.  L’Azienda Moret Vini  Moret Vini nasce a San Pietro di Feletto, unendo tradizione e innovazione.  L’amore per la terra e la sperimentazione sono alla base della filosofia aziendale.  Le uve sono raccolte a mano, seguendo il ritmo della natura e, ogni bottiglia è numerata per garantire altissima qualità.  L’espressione del territorio si riflette nei vitigni coltivati e nei vini prodotti.  Il Vitigno Cabernet Franc  Il cabernet franc ha origine nella zona…

    Commenti disabilitati su Cabernet Franc – Moret Vini: Tradizione e Innovazione
  • primi piatti

    Manestra Greca: Il Piatto Confortante della Cucina Mediterranea

    Manestra Greca La Grecia è terra di sapori semplici, speziati e che raccontano la storia della terra. La Manestra Greca è un piatto che parla di questi sapori. Cultura, storia e tradizioni si riflettono in piatti dal sapore unico, piatti dal sapore caldo e confortante.  Molti pensano che la cucina greca si basi principalmente sulla carne, ma anche le verdure giocano un ruolo fondamentale.  Un piatto che sicuramente ha conquistato il cuore di molte persone è la manestra greca.  “Manestra” significa minestra, e ne esistono tantissime versioni.  In questo articolo, prepareremo una manestra di Corfù con influenza veneziane.  Per preparare questo piatto, utilizzeremo i risoni (in grecia chiamati kritharaki) e cuoceremo…

    Commenti disabilitati su Manestra Greca: Il Piatto Confortante della Cucina Mediterranea
  • italia,  Liguria

    Berthe Morisot: Un Viaggio nell’Arte e nella Vita di una Pioniera

    “Immergiti nel mondo vibrante e rivoluzionario di Berthe Morisot, l’artista che ha sfidato le convenzioni e ha lasciato un segno indelebile nell’impressionismo.”  Introduzione   Berthe Morisot, una delle figure più affascinanti dell’impressionismo, ha lasciato un’impronta indelebile nel mondo dell’arte.    L’impressionismo è sicuramente la corrente artistica che preferisco quindi, non appena saputo che in Italia avrebbero fatto due mostre su Berthe Morisot non mi sono lasciata sfuggire l’occasione di fare una gita fuoriporta.  Il percorso artistico di Berthe Morisot  Il suo percorso artistico di Berthe Morisot non è stato privo di ostacoli. In un’epoca in cui le donne erano spesso relegate ai margini del mondo artistico, Berthe ha dovuto lottare per farsi…

  • secondi piatti

    Spezzatino di cervo

    Spezzatino di cervo: Un piatto confortante per le fredde giornate invernali Immagina una fredda giornata d’inverno, con la pioggia che batte contro le finestre e la nebbia che avvolge tutto. In questi momenti, non c’è niente di meglio di un piatto confortante come lo spezzatino di cervo. Quest’inverno ho deciso di avventurarmi nella cucina della selvaggina, un territorio sconosciuto per me, visto che non l’avevo mai mangiata prima. Come primo esperimento, ho scelto di preparare uno spezzatino di cervo. Dosi: 2 persone Tempo preparazione: 13 ore Tempo cottura: 2 ore Ingredienti per la marinatura: Ingredienti per lo spezzatino di cervo: Per accompagnare lo spezzatino di cervo: Preparazione: La sera prima,…

  • primi piatti

    Polpette di quinoa e melanzane

    Il mio primo approccio con la quinoa, avvenuto anni fa, non fu proprio idilliaco. Una pappetta insapore mangiata a forza. Dopo discreti anni, ho deciso di riprovarci e di cominciare con qualcosa di gustoso, perché non provare con delle polpette di quinoa e melanzane? Le polpette di quinoa e melanzane sono un’ottima alternativa alle classiche polpette di carne, ideali per chi segue una dieta vegetariana o vegana. Inoltre, sono ricche di proteine e fibre. Gustose e nutrienti, sono perfette da gustare sia calde che fredde. Ingredienti: Preparazione: Consigli: Se vuoi qualcosa che leghi di più le polpette puoi aggiungere alla ricetta un uovo. Puoi variare le spezie a tuo piacimento:…

  • italia,  Lombardia

    Cascate del Serio

    Scarponi da trekking, la terra sotto i piedi, l’aria umida mattutina, la rugiada sulle piante. Solco la terra ascoltando solo il rumore dei miei passi. Ad un certo punto mi accompagna il rumore dell’acqua, mi volto e con stupore vedo un torrente di acqua cristallina che si lancia per centinaia di metri in un abisso nebbioso. Questo è lo spettacolo mozzafiato che ti aspetta alle Cascate del Serio, una delle cascate più magnifiche d’Italia. LA LEGGENDA DELLE CASCATE DEL SERIO Una leggenda narra la formazione delle cascate del serio. C’era una volta una nobildonna innamorata di un pastore del luogo. Il pianto della fanciulla era colmo di disperazione ed era…

  • Spezie

    Semi di sesamo

    C’è una spezia che per voi ha un ricordo particolare? Un profumo che vi rimanda ad un viaggio o ad un piatto? I semi di sesamo a me ricordano il panettiere di Santorini. A colazione andavo a trovare il panettiere, ero solita prendere una brioche gigante e un caffè. Il profumo di lievitati era qualcosa di paradisiaco. Tra le sue preparazioni c’erano dei grissini al sesamo molto invitanti e che adoro. L’ultimo giorno il proprietario mi regalò un’infinità di grissini al sesamo da portare a casa. Può non sembrare nulla ma per me era tanto. Ed erano buonissimi. Ogni volta che ci penso mi domando se lavora ancora lì! STORIA…

it_ITItalian